Il Behavioral Design si occupa di cambiare i comportamenti umani attraverso interventi persuasivi (che lascino inalterata la libertà di scelta individuale) nell'ambiente fisico e digitale in cui le persone agiscono.
Nasce dall'intersezione di psicologia, neuroscienze e design. Creatività e scienza si uniscono per promuovere comportamenti più virtuosi che possano aiutare l’utente nel raggiungere i suoi obiettivi.
Attraverso una profonda comprensione di come le persone pensano, prendono decisioni e si comportano, possiamo creare esperienze altamente trasformative dal forte impatto.
Behavioral Design Journey: ecco la bussola che guida la trasformazione ed il cambiamento
a livello individuale e organizzativo.
Un percorso che mette al centro l’esperienza delle persone, generando nuove abitudini e stimolando un nuovo modo di imparare a cambiare.
Mappare quali
sono le abitudini chiave
e il loro criterio
di misurazione
Behavioural
Design Workshop
Raccogliere i dati comportamentali
da fonti qualitative
e quantitative
Data-source esistente o nuova del cliente
Strutturare, organizzare e visualizzare i dati per la migliore analisi
Dashboard Design
& Development
Ispirare nuove abitudini attraverso un piano integrato di cambiamento comportamentale
Adoption &
Change Management